Sono anni oramai che dispositivi mobile Android e iOS hanno invaso il mercato e conseguentemente a questo boom vecchi e nuovi sviluppatori hanno trovato una nuova opportunità di lavoro e soprattutto di profitto. A differenza dell'App Store di Apple, Google Play ha una quantità superiore di giochi con dicitura "free", ovvero gratuito, addirittura certi giochi a pagamento sull'App Store sono distribuiti gratuitamente su Google Play, perchè il sistema Android non sarebbe in grado di tutelare gli acquisti e di conseguenza ci sarebbe una notevole quantità di software pirata che su iOS non troviamo.
Tuttavia, indipendentemente da ciò, la Commissione Europea ha deciso di intervenire sulla questione delle applicazione definite "free" e special modo per quanto riguarda le applicazioni "free" con acquisti in-app. La richiesta è chiara, bisogna rimuovere questa dicitura qualora l'app in considerazione abbia la possibilità di acquisti in-app, per tutelare gli utenti i quali criticano spesso questo sistema con poche segnalazioni, ma anche e soprattutto ragazzini che utilizzano titoli creati apposta per quella fascia di età.
Google ha preso sul serio la questione e si sta dando da fare per adeguarsi alle indicazione della Commissione Europea, affermando che rimuoverà la dicitura "free" da tutte le apps con acquisti in-app presenti su Google Play entro la fine di settembre. Dal fronte opposto, Apple, che già altre volte è stata criticata dall'Europa, ha deciso di non intervenire e di valutare la scelta migliore da prendere sulla questione.
0 commenti:
Posta un commento