Pages





venerdì 11 luglio 2014

Recensione: Xenonauts

Xenonauts è un gioco strategico a turni creato da Goldhawk Interactive, un game studio con sede a Londra. Xenonauts ha preso ispirazione da UFO: Enemy Unknown del 1994, anche conosciuto come X-COM: Ufo Defense. L'obiettivo del gioco è chiaramente la difesa della Terra da un'invasione aliena.

Requisiti

Minimi
Consigliati
OS: Windows 8 / 7 SP1 / Vista SP2
Processore: Intel 2 GHz
Memoria: 1 GB RAM
Grafica: Integrata
Hard Drive: 3 GB free space
Sonoro: Integrata
Monitor: 1280x720 pixels minimo
Memoria: 2 GB RAM
Grafica: 512 MB DirectX 9.0c


Il gioco

Appena avviamo il gioco ci ritroviamo sulla mappa globale, che ricopre l'intero pianeta. La mappa è semplice e suddivide il territorio in macroregioni dove poter scegliere la localizzazione della nostra prima base. Una volta posizionata la base comincia quella che è la gestione della base stessa e delle attività che si svolgono nelle vicinanze; dovremo amministrare la ricerca, la produzione di equipaggiamenti, l'espansione della base e la nostra squadra di soldati, tenendo sotto occhio la spesa.


Le unità aeree e di terra sono visibili in appositi menu dopo aver costruito almeno un hangar e un deposito mezzi. In quei menu è possibile avere una descrizione dettagliata dei mezzi disponibili e modificare le loro armi equipaggiate.
I mezzi di terra vengono utilizzati nelle missioni insieme alla squadra di uomini, hanno un ottimo attacco, ma la difesa non è il massimo; tanto per fare un esempio, un'armatura semplice per i soldati protegge meglio di una corazza del primo mezzo blindato.
I mezzi aerei, invece, vengono inviati a intercettare gli ufo alieni. Essi possono partire singolarmente o in formazioni massime di tre velivoli e una volta giunti sull'obiettivo ci viene data la possibilità di un combattimento manuale o automatico; la versione manuale è molto semplice, sembra una visuale radar, ma è bella e in stile col gioco. Una volta che uno dei nostri velivoli riesce ad abbattere un ufo, se ci si trova sopra un territorio si attiva una missione in cui inviare la nostra squadra per eliminare gli alieni sopravvissuti al crash e impossessarsi della loro tecnologia, da sfruttare in ricerche future.

I soldati sono caratterizzati da sei caratteristiche, le quali li rendono in qualche modo differenti e ne influenzano delle qualità, e il ruolo (assalto, fuciliere, cecchino, artiglieria pesante). Ognuno di essi è equipaggiabile singolarmente, quindi è possibile personalizzarli dall'armatura all'arma, dal kit medico alle varie granate e munizioni.

Ogni aspetto del gioco ha un suo menu preferenziale e questi menu sono ben creati e di facile utilizzo. Ciò rende il gioco moltoo apprezzabile anche per chi non è molto esperto nel genere.

La battaglia

La battaglia di terra segue lo stile di uno strategico a turni dove, a ogni turno appunto, dobbiamo disporre le nostre unità, farle attaccare o fagli utilizzare qualche equipaggiamento particolare presente nel loro zaino; il tutto tenendo presente della tattica necessaria al fine di avere una certa difesa durante il turno avversario. Le mappe sono molto piccole e inizialmente non visibili, difatti un altro aspetto è proprio quello di dover esplorare alla ricerca dell'obiettivo e posizionare le unità in modo tale da mantenere un certo controllo visivo, altrimenti appare una nebbia di guerra che nasconde i nemici.
L'ambientazione e le unità sono realizzate in 2D con ottime animazioni; più precisamente l'ambientazione è un 2D isometrico e alcuni oggetti sono distruttibili durante il combattimento.
La missione è sempre quella di dover eliminare tutti gli alieni presenti nell'area, ma delle volte è necessario riuscire a catturare degli esemplari vivi per poter proseguire nella ricerca.


Lo stile è un po' retrò, ma la grafica e il gameplay sono realizzati molto bene. Xenonauts è un gioco che piacerà sicuramente agli amanti del genere, ma potrebbe riuscire ad attirare l'attenzione di nuovi giocatori.


 PRO
 CONTRO
 + Buona grafica e animazioni
 - Mappe battaglie ripetitive
 + Battaglie impegnative
 + Possibilità di modding
 + X-Com in forma revisitato


Voto globale: 7.5










0 commenti:

Posta un commento