Abbiamo provato l'ultimo gioco di gare automobilistiche di Codemasters su PC e bisogna dire che la società, riguardo a questo genere di gioco, sa il fatto suo.
Requisiti
Minimi
|
Consigliati
|
OS: Windows Vista, Windows 7 or Windows 8
Processore: Intel Core 2 Duo @ 2.4Ghz or AMD Athlon X2 5400+ Memoria: 2 GB RAM Grafica: Intel HD3000 or AMD HD2000 Series or NVIDIA Geforce 8000 Series Series Network: connessione a internet Hard Drive: 15 GB free space Sound Card: compatibile con DirectX |
OS: Windows Vista 64 bit, Windows 7 64 bit or Windows 8 64 bit
Processore: Intel Core i7 or AMD FX Series Memoria: 4 GB RAM Grafica: Intel HD5200 or AMD HD7000 Series or NVIDIA GTX600 Series minimum 1GB RAM Network: connessione a internet Hard Drive: 20 GB free space Sound Card: compatibile con DirectX |
Il gioco
GRID Autosport segue la linea dei precedenti titoli della serie proponendo nella propria carriera in gioco diversi tipi di competizioni, per la precisione cinque:- Touring, ossia gare automobilistiche su pista con auto da turismo in cui qualche contatto è inevitabile. Ogni singolo evento è preceduto da una sessione di qualifiche che sancisce la griglia di partenza per la prima gara e a seguito di questa è presente una seconda gara in cui la griglia di partenza corrisponde all'inverso di quella di arrivo della precedente.
- Endurance, gare di resistenza a tempo con dei bolidi per certi versi da risparmiare per evitare eccessivi consumi, soprattutto dei pneumatici.
- Open Wheel, sono gare su pista con vetture leggere a ruote scoperte, simili a quelle di F1 per intenderci. Qua le auto sono veramente veloci e bisogna stare attenti alla guida, molto diversa da quella usata per le altre competizioni. Inoltre, i contatti sono assolutamente da evitare, perchè la fragilità di queste auto ci potrebbe lasciare "a piedi".
- Tuner, in questa competizione ci si mette in gioco contro il tempo e le nostre abilità di guida in derapata saranno messe alla prova.
- Street, ultima competizione è proprio quella dei circuiti cittadini, dove i sorpassi saranno molto difficili e gli spazi strettissimi. Per chi non ama molto i lunghi rettilinei veloci, qui si divertirà veramente tanto.
Oltre a queste competizioni principali, sono presenti i campionati GRID, sbloccabili successivamente salendo di livello. E', appunto, presente un sistema di esperienza e livelli che ci farà progredire nelle varie competizioni. Ogni competizione ha le proprie auto disponibili e sponsor da scegliere, questi sponsor ci forniranno tutto, auto, team e degli obiettivi da raggiungere. Questi obiettivi si suddividono in obiettivi del team e obiettivi dello sponsor: i primi riguardano l'intera competizione, quindi una eventuale ricompensa sarà consegnata solo al termine della stessa, i secondi invece vanno gara per gara e in secondo luogo a competizione. Tutti gli obiettivi daranno una certa quantità di esperienza che andrà ad aggiungersi a quella specifica ottenuta in una particolare competizione, ovvero ogni competizione avrà un proprio sistema di livelli indipendente dagli altri. Questo sistema oltre sbloccare i campionati GRID, sbloccherà campionati superiori con auto migliori nelle varie categorie presenti.
Le auto presenti in gioco sono una ottantina e i circuiti sono oltre venti. In realtà non si può dire che il pacchetto comprenda molte cose, tuttavia c'è una particolarità dei circuiti che aumenta di parecchio le possibilità di gioco. Difatti alcune piste sono gareggiabili sia di notte che di giorno e molte hanno diverse variazioni, come ad esempio un circuito corto, uno lungo o anche gli stessi guidati in senso inverso.
La guida è ben realizzata, sia per quanto riguarda la nostra esperienza personale, sia per quanto riguarda la rivalità con gli avversari. Le varie impostazioni di difficoltà chiaramente variano quest'ultimo aspetto e mi sento di dire che se qualcuno è intenzionato a vere e proprie competizioni, la prima difficoltà che fa al vostro caso è quella difficile. Quella normale a mio avviso è ancora troppo semplice, ma poi ognuno potrà personalizzare le singole opzioni presenti per scegliere l'esperienza di gioco che più lo aggrada. Tornando alla guida, è realistica e guidando auto differenti si nota notevolmente questo aspetto e le diverse prestazioni delle auto stesse.
A chi non bastassero tutte le competizioni presenti è disponibile una modalità multiplayer online in cui metterci alla prova con abilità umane. Il sistema di gioco online è però diverso, ovvero si guadagneranno soldi ed esperienza per poter sbloccare le varie auto e migliorie per le stesse.
L'aspetto audio-visivo
L'audio del gioco è ottimo, sia per quanto riguarda la pista e le auto, che per il fuori pista e il pubblico.
L'aspetto grafico generale del gioco, è senza dubbio realizzato bene, ma non troviamo eccessivi dettagli generali, anche perchè GRID Autosport è stato realizzato per PC e le console di vecchia generazione, quindi ha mantenuto dei limiti. Non c'è comunque da lamentarsi e in aggiunta è disponibile un pacchetto di textures ad alta risoluzione per guidare con una risoluzione di 4K, ovviamente è necessario avere un monitor che supporti questa risoluzione.
In conclusione, GRID Autosport è veramente un bel gioco di gare automobilistiche sotto tutti gli aspetti e poi non dimentichiamo che le categorie disponibili di campionati sono ben 5, più tutte le auto e le numerose piste danno un'esperienza di gioco ampia e longeva.
PRO
|
CONTRO
|
+ Numerosa varietà di campionati, auto e tracciati
+ Ottimo realismo nella guida e nella sfida con gli avversari |
- Gli sponsor sono una propria e vera pubblicità gratuita presente in gioco
|
Voto globale: 8.0
0 commenti:
Posta un commento