Pages





venerdì 4 luglio 2014

Il calcio nel 2015: PES

Konami ha da poco rivelato i primi dettagli sul prossimo capitolo della serie calcistica Pro Evolution Soccer. Come per il suo rivale, PES 2015 approderà su tutte le tradizionali piattaforme, nonchè su quelle di ultima generazione, PS4 e Xbox One, intorno a settembre; ancora non è stata annunciata una data d'uscita definitiva.
Già da questo anno la Konami ha intenzione di riguadagnarsi il titolo di miglior gioco calcistico e per ottenere ciò ha sfruttato la collaborazione dello studio di Tokyo con quello nuovo di Windsor in Inghilterra per uno sviluppo congiunto.

Gli sviluppatori vorrebbero tornare alle origini della seria e offrire ai giocatori un controllo totale sul gioco. I controllo sono stati completamente rinnovati. Tutto, dal controllo della palla dei giocatori al controllo dei portieri, dal passaggio al tiro, è stato riscritto per rendere il gameplay più reattivo e realistico.
Un nuovo sistema di tiro permetterà al giocatore di calibrare precisione e potenza, le quali dovranno servire a contrastrare la reattività e abilità dei portieri.
Notevole sviluppo anche per quando riguarda il gioco con la palle, i passaggi e gli assist. Le possibilità di passaggio e dribbling saranno tantissime e terranno in considerazione il posizionamento di tutti i giocatori sul campo, anche quelli esterni alla visuale di gioco. L'importanza della posizione ha portato con sé altre novità nella difesa di squadra e nelle capacità di smarcarsi.

Rinnovamento grafico

PES 2015 sfrutterà al massimo il FOX Engine, il noto motore di ultima generazione già visto in Metal Gear Solid V: Ground Zero, grazie alle console di ultima generazione. I giocatori e lo stadio saranno più realistici grazie al nuovo sistema di illuminazione utilizzato da Konami. La stessa società spiega che sono stati ricreati più di 1000 calciatori, con animazioni e stili di gioco personalizzati.
Rinnovamento anche sul fronte stadio dove le tifoserie coinvolgeranno la partita con animazioni e cori presenti nelle vere partite di calcio.


Giocatori

Anche le statistiche dei giocatori hanno ricevuto una sostanziale revisione, per avvicinare la nuova esperienza di gioco ai valori e abilità dei calciatori reali.
Voci, inoltre, parlano di aggiornamenti settimanali delle formazioni e dei trasferimenti per i campionati presenti in gioco. Questi aggiornamenti saranno una caratteristica fissa per la modalità online, mentre saranno opzionali in single player.


PES ID

Sempre sulle orme del ritorno alla tradizione di PES, c'è da segnalare il ritorno del PES ID, un sistema che permette alle squadre virtuali di giocare seguendo lo stile delle corrispettive reali, ma con altre due novità: una migliore atmosfera dei match, grazie alle sopracitate animazioni e coreografie delle tifoserie e con la possibilità di sfruttare lo stadio come arma in più.
Konami svela, infatti, che si potrà scegliere se tagliare l'erba del proprio stadio prima di un partita, in modo da avvantaggiare chi preferisce fare lunghi fraseggi e molti passaggi, o al contrario se innaffiare il campo, in modo da sfavorire le squadre più tecniche e dare maggiori spazio alle squadre più fisiche.

Micro transazioni

La novità che tanto fa parlare di sé, ma che lascia più dubbi e perplessità, è l'introduzione delle micro transazioni nella modalità Master Legue Online. A differenza del passato, si potrà creare la propria squadra coi soldi virtuali accumulati dopo ogni partita, oppure pagando con soldi veri.
Non è la prima volta che nei videogiochi si vedono novità del genere, in cui i soldi reali fanno da padroni sul gioco stesso; staremo a vedere come la prenderanno i giocatori.




0 commenti:

Posta un commento