Pages





domenica 27 luglio 2014

Guild Wars 2 - Jumping Puzzles - Kryta


Torna alla guida completa 



Troll's End
Lion's Arch - [&BAwEAAA=]
Difficoltà     ■ ■ ■
(clicca qui per essere reindirizzato al video sul nostro canale YouTube)
Si parte dal Canal Ward Waypoint e si procede verso est, oltre il banchiere, e prima di passare oltre una sorta di trave crollata della vecchia città, saliamo sulle rocce a destra per poi salire sull'estremità finale di quella trave, da cui saltiamo sul tratto rimasto di una via sospesa. Giunti sulla montagna, proseguiamo a sinistra saltando sulle varie pietre visibili, e poi a destra andiamo verso la vista. Prima della trave con la vista è presente l'unico tratto intatto della vecchia via sospesa e dobbiamo cadere di sotto nel pozzo posto tra la colonna e appunto la nostra posizione. E' possibile cadere su una colonna di legno sottostante e successivamente nel pozzo, o direttamente nel pozzo stesso, ad ogni modo li ci troveremmo all'inizio del jumping puzzle. Proseguiamo all'interno di questo pozzo fino all'uscita opposta e da li proseguiamo nella caverna mantenendo la sinistra. Dopo aver incontrato il secondo grub presente in area, dovremmo scorgere sulla sinistra una parete ricca di vegetazione, da li ci dobbiamo arrampicare per proseguire, è un parecchio ripida e si scivola facilmente, ma sfruttando le varie pietre sporgenti e i lati della parete stessa riusciamo a salire per giungere così sul bordo di un precipizio. Ci buttiamo giu facendo attenzione a non finire al centro, dobbiamo fermarci su una sporgenza superiore e poi scendere di nuovo su una pietra poco sotto. Da questa saltiamo su quella vicino e proseguiamo sulle travi di legno e superata la metà circa della seconda trave, ci voltiamo a destra dove è visibile una bel blocco di pietra su cui saltare. Poco a sinistra si vede la successiva, più fine, saltiamo anche li e pure sulla seguente. Un'altra è leggermente più alta, ma si salta su facilmente, poi si salta sulla sporgenza a destra, sembra molto piccola ma si riesce a star sopra, per poi andare su un blocco bello comodo li a fianco. Si prosegue sull'altra sponda e sulle travi successive, fino ad un punto in cui la strada è interrotta e dobbiamo saltare. Il salto non è facilissimo, io consiglio di usare un salto con capriola per sicurezza, perchè swiftness non sempre aiuta, è fattibile anche con un salto normale, ma capita di colpire delle stalattiti e di finire di sotto. Riusciti nel salto si prosegue tranquillamento seguendo la strada e salendo l'ultimo tratto di parete che ci separa dall'uscita. Ora il chest è visibile su una colonna di pietra e per raggiungerla dobbiamo saltare sulle due precedenti, anche qui per sicurezza meglio usare swiftness, perchè una caduta comporta ripetere da capo l'intero jumping.

Urmaug's Secret
Lion's Arch - [&BDIEAAA=]
Difficoltà    
(clicca qui per essere reindirizzato al video sul nostro canale YouTube)
Si parte dal Postern Ward Waypoint e seguiamo la strada che verso nord est porta in una grotta dietro ad una cascata, li comincia il jumping puzzle. Arrivati li proseguiamo oltre Urmaug, seguendo il corridoio successivo verso sinistra. Si giunge, così, in una piccola camere al cui centro è visibile una colonnina di pietra, e guardando dietro a questa colonna è possibile saltare su delle rocce per poi proseguire in senso orario sulle 2 più grandi successive. Dalla seconda bisogna saltare sulla colonnina vista in precedenza, per poi saltare ancora avanti per finire su un'altra colonna, più larga, che ci troviamo di fronte, e si continua saltando sulle successive 3 sporgenze in senso orario. Dall'ultima delle tre saliamo su una pietra piccola posta nell'angolo di fronte a destra e da li sulla sporgenza a sinistra. Ora ci giriamo per saltare sulla cima della parete che avevamo alla nostra destra da quando siamo saliti e da li ci giriamo nuovamente per proseguire oltre con la nostra scalata. Giunti li sopra, proseguiamo passando per una specie di via sulla destra che ci porta direttamente a un'altra parete da scalare. Questa parete è veramente semplice, basta saltare sui blocchi in serie, come se fossero degli scaliti, e continuando oltre sulla sinistra troviamo il chest finale.

Weyandt's Revenge
Lion's Arch - [&BDMEAAA=]
Difficoltà     ■ ■
(clicca qui per essere reindirizzato al video sul nostro canale YouTube)
Si parte dal Farshore Waypoint e proseguiamo verso sud est in direzione del mulino, dietro al quale è presente un passaggio, salendo sul fieno, e li si trova l'inizio del jumping puzzle. Il jumping è lungo e ha diverse difficoltà. Dal retro del fienile è presente nell'angolo un passaggio nascosto dalla selva e proseguendo verso sinistra ne è presente un altro, anch'esso nascosto da varie piante invasive. Si prosegue fino alla vista e poi attenzione, bisogna buttarsi all'interno di una bocca stando tra il centro e la sinistra; se si dovesse impattare malamente una sporgenza nascosta dalla cascata, oppure finire a destra nell'acqua bassa, si muore. Usciamo dall'acqua e proseguiamo mantenendo la destra, teoricamente c'è uno spirito particellare azzurro da seguire, ma comunque non è difficile salire e arrivare al labirinto. Giunti all'entrata si possono subito vedere due vie, ma se ci giriamo a sinistra possiamo scorgerne una terza, proprio quella che dobbiamo prendere. Proseguiamo mantenendo la sinistra passando tre muri fantasma evidenziati da torce azzurre. Usciti fuori ci troviamo in un piano superiore da dove proseguiamo verso destra, oltre una cascata, e salendo sulle stalagmiti presenti subito dopo. Di sopra troviamo delle scale che ci portano in un corridoio pieno di trappole, lo seguiamo tutto, tenendo conto che le trappole più letali si trovano nell'ultimo tratto, il quale andrà fatto con swiftness e seguendo le trappole che in serie si disattivano. In questo tratto c'è una certa percentuale di rischio di morire, tuttavia le trappole sono visibili, quindi con un po' di attenzione sono superabili con semplicità. Usciti seguiamo lo spirito che ci porta ancora verso destra e in un punto dobbiamo saltare su una colonna per poi proseguire sull'altra sponda, e continuiamo a seguire lo spirito andando in senso antiorario e mantenendoci vicino alla parete. Giunti alla fine, andiamo a destra, attenzione perchè andando a sinistra si ricomincia tutto dal labirinto. Li ci troviamo in una camera dove sono presenti delle pietre su cui saltare per arrivare dall'altro lato, la difficoltà sta nel fatto che quando cominciamo a muoverci, le luci si spengono, quindi bisogna utilizzare torce, presenti anche nel basso dell'area, oppure abilità ad area per cercare di illuminare in qualche maniera la strada davanti ai nostri piedi. Arrivati dall'altra parte, ci troveremo di fronte 3 passaggi, dei quali solo quello a destra è l'unico che ci può far arrivare di sotto sani e salvi, ma anche qua attenzione; i primi due passaggi, in fondo, hanno l'acqua bassa, il terzo no, ma sulla sinistra è presente un muro su cui potremmo andare ad impattare e morire, quindi bisogna saltare nel terzo passaggio andando il più a destra possibile. Arrivati in fondo, si segue l'uscita verso il capitano Weyandt, dove ai suoi piedo possiamo trovare il chest finale.

Demongrub Pits
Queensdale (1-17) - [&BPwAAAA=]
Difficoltà    
(clicca qui per essere reindirizzato al video sul nostro canale YouTube)
Si parte dal Godslost Waypoint, si va verso est e poi poco a sud in direzione dello skill point, ma prima di arrivare li, sulla sinistra è visibile l'entrata di una grotta, l'inizio del jumping puzzle. Una volta dentro, manteniamo la destra e, giunti sul bordo, saltiamo su un piano posto sulla destra e più in basso rispetto alla nostra posizione. Da li proseguiamo, sempre mantenendo la destra, saltando su un'altro piano inferiore. Giunti nella nuova camera, sulla sinistra, saltiamo su due colonne e poi su una roccia bella larga, per poi proseguire sulle varie colonne, partendo da quella al centro. Arrivati sull'altra sponda, proseguiamo a destra in un passaggio oltre gli skelk e seguendo il cunicolo arriveremo in una camera piena di ooze a difesa del chest finale.

The Collapsed Observatory
Kessex Hills (15-25) - [&BBIAAAA=]
Difficoltà    
(clicca qui per essere reindirizzato al video sul nostro canale YouTube)
Si parte dal Cereboth Waypoint e si va verso sud, oltre la sorgente del fiume, dove inizia il jumping puzzle. Seguiamo le piattaforme di legno e le scale che scendono, poste sulla destra, e alla fine delle scale saltiamo su una trave di legno, da dove poi proseguiamo a destra. Giunti all'estremità, saltiamo su una colonna alla nostra sinistra, poi alla successiva che ci troveremo a destra, e ancora su per salire sul piano. Dall'altro bordo del piano, saltiamo su una sporgenza sulla parete di destra e poco dopo sulle scale a sinistra. Saliamo e dal centro della camera successiva ci buttiamo di sotto, dove troveremo un troll veterano e il chest finale.

Swashbuckler's Cove
Gendarran Fields (25-35) - [&BOMAAAA=]
Difficoltà    
(clicca qui per essere reindirizzato al video sul nostro canale YouTube)
Si parte dal Cornucopian Fields Waypoint e si va a est, in direzione del Lake Bounty, ma poco prima di un'isoletta visibile sulla mappa, saliamo sulla montagna subito a destra, tornando leggermente indietro e prima del branco di lupi svoltiamo a sinistra, dove leggermente nascosta c'è l'entrata di una grotta e l'inizio del jumping puzzle. Una volta entrati, manteniamo la sinistra e proseguiamo fino all'altra cavità allagata, ci tuffiamo, passiamo delle specie di trappole subacquee e ci immergiamo ancora più in profondità. Dopo attraversiamo la cavità nell'altro lato e guardando in alto dovremmo scorgere un'uscita. Seguiamo il passaggio fino a riemergere, eliminiamo il primo gruppo di fantasmi e proseguiamo. Arriveremo, dunque, in una camera della grotta in cui sono presenti 4 torce da accendere in breve tempo. La prima verrà accesa per ultima, quindi saliamo sulla sinistra, ma prima di arrivare sul piano superiore, scendiamo sulla destra al piano di sotto dove troveremo la prima torcia da accendere. Di corsa torniamo indietro e risaliamo, ma sta volta andiamo al piano superiore dove è presente la seconda torcia. Proseguiamo in senso orario fino ad un bordo della piattaforma che ci consente di saltare su un tetto e da li continuiamo sulle varie piattaforme, fino alla terza torcia. Dalla terza, attraversiamo la camera via nuoto e accendiamo l'ultima torcia posta all'inizio. Ora che sono tutte accese, velocemente ritorniamo sul piano superiore e ci troveremo un veterano scortato, questo gruppo va eliminato e alla fine noteremo una specie di terremoto, ossia abbiamo aperto il passaggio. Il passaggio è sott'acqua, quindi ci immergiamo e andando verso sud, sulla destra ci troveremo un cunicolo subacqueo da seguire fino in fondo. Riemersi proseguiamo fino all'uscita della grotta, facendo attenzione dopo il gruppo di skelk, in quanto sono presenti trappole parecchio dolorose. Giunti fuori possiamo raccogliere un sacco di cibo che ci fornirà swiftness e permetterà di tenere calmo il branco di moa a guardia del chest finale. Quindi proseguiamo a destra e andiamo a saltare sull'altra roccia che porta al piano su cui è presente il chest finale.

Not So Secret
Gendarran Fields (25-35) - [&BOEAAAA=]
Difficoltà    
(clicca qui per essere reindirizzato al video sul nostro canale YouTube)
Si parte dal Broadhollow Waypoint e andiamo a sud est, oltre delle pietre, dove possiamo notare un pistone in grado di spingerci in alto, qui inzia il jumping puzzle. Attenzione, in questo jumping sono presenti parecchi nemici e le cadute spesso sono letali. Dal primo pistone è bene andare un po' sulla sinistra per evitare di scivolare, poi proseguiamo a destra dove è presente un altro marchingegno che sta volta spinge in avanti, attenzione spinge nella direzione con cui si va sopra, quindi bisogna camminarci sopra in direzione dell'altra sponda. Saliamo col successivo pistone e proseguiamo di sopra per poi, sulla sinistra, attraversare un finto muro, posto dietro ad un albero. Ora scendiamo leggermente e dobbiamo superare due rotelle, come in precedenza, e volendo è possibile farlo in serie, anzi è consigliato farle in serie. Passiamo il secondo finto muro, sulla sinistra, e andiamo ad utilizzare una ennesima rotella per lanciarci su una roccia posta vicino alla parete di fronte. Da li saltiamo a destra e utilizziamo l'ultima rotella per fiondarci oltre il terzo finto muro. Proseguiamo sulla sinistra e ci troveremo supra dei tubi dove di sotto vedremo degli Aetherblade e la loro base segreta. Saltiamo sul tubo sottostante e seguiamo il successivo che porta sulla roccia, e ancora andiamo oltre andando di fronte dove vicino alla parete è presente un cumulo di pietre. Li andiamo a sinistra e in fondo saltiamo su per poi tornare indietro su una serie di tubi che ci portano ad un piano superiore. Proseguiamo salendo sulla nave dalla prua, l'attraversiamo in largo e usciamo dall'altra parte, per poi saltare su una bocca di un tubo verticale. Girandoci in direzione della nave, saltiamo su un'altro tubo più piccolo presente quasi sotto la nave stessa e procediamo saltando su tutti i tubi in serie fino ad uno grande chiaro, facendo attenzione ai nemici al pian terreno che potrebbero colpirci durante i salti. Lo superiamo e prima di procedere, eliminiamo un eventuale nemico presente in area. Dall'inizio del tubo piccolo di collegamento, ora dobbiamo saltare a destra su una punta dell'ala e successivamente saltare sulla colonna affianco, sulla cima della quale è presente un pistone che ci lancerà in alto, permettendoci di arrivare sulla cima dell'ala. Proseguiamo a destra e andiamo su un altro pistone che ci permette di raggiungere un tubo orizzontale posto in alto a destra. Ancora, su un altro pistone, andiamo di sopra. Una volta li torniamo indietro sul tubo, passando sopra le bocche di uscita, fino a giungere ad un ennesimo pistone, che utilizzeremo per salire. Ora c'è una serie di piani piccoli su cui saltare, per poi salire su una piattaforma rotonda. Successivamente saltiamo sul supporto della rotella presente e saliamo propro sulla rotella andando in direzione opposta al pallone aerostatico, ovvero verso una serie di tubi chiari, dove finire il timone della nave. Dal tubo scendiamo sul profilo del timone, lo percorriamo tutto e saliamo sul pallone aerostatico. Al terzo rombo a destra scendiamo e possiamo trovarci una piattaforma tonda su cui è presente il chest finale.

Fawcett's Bounty
Harathi Hinterlands (35-45) - [&BLIAAAA=]
Difficoltà    
(clicca qui per essere reindirizzato al video sul nostro canale YouTube)
Si parte dall'Arca Waypoint e si va a est, oltre la fine della strada che porta alla porzione settentrionale dell'Arca Lake, dove sulla sinistra troviamo l'entrata al jumping puzzle. Una volta dentro, per superare il prossimo cancello chiuso, bisogna posizionare le pietre sui 3 pulsanti, tenendo presente di posizionarne 2 sul pulsante di sinistra. Al passaggio successivo dobbiamo attraversare una camera con delle piattaforme che crollano col nostro peso, quindi bisogna passare saltando solo sulle pietre di forma pressochè sferica. Successivamente si prosegue nei cunicoli, tenendo la sinistra e facendo attenzione alle trappole. Giunto fuori, ci troviamo di fronte la nave su cui salire. Non andiamo a sinistra e saliamo sulle scale, eliminando eventuali nemici, e si prosegue fino alla cascata, dove saliamo sulla trave di legno che ci porta su una sporgenza da cui poi dobbiamo saltare sulle successive travi. Dall'ultima trave saltiamo sul punto più vicino della prua della nave e ci avviamo nella stiva della nave stessa, dove è presente il chest finale.

Professor Portmatt's Lab
Bloodtide Coast (45-55) - [&BKQBAAA=]
Difficoltà    
(clicca qui per essere reindirizzato al video sul nostro canale YouTube)
Si parte dal Sorrowful Waypoint e si va verso lo scoglio a ovest, da cui entreremo sott'acqua e inizierà il jumping puzzle. Arrivati quasi in fondo, sui lati troveremo due strutture colonnari da distruggere. Dopo interagiamo con la console alla sinistra del portale e premiamo queste scelte in successione "Ok" > "Yes" > "Yes". Prima di chiudere la finestra attendiamo che la console elabori le richieste e ci verrà proposta un'altra scelta da prendere, ovvero "No". Dopo un'altra piccola attesa, premiamo velocemente su "Abort auto-abort." e potremo vedere che il portale comincerà ad attivarsi. Ci spostiamo a destra del portale, dove troveremo 3 pannelli, che ci diranno la combinazione numerica presente attualmente. Quella corretta che dobbiamo raggiungere è la seguente:
Posizione 1
Posizione 2
Posizione 3
14.xx.xx
49.xxx
0.02xxx
tenendo presente che i valori delle x sono irrilevanti e ogni posizione corrisponde al pannello corrispondente, partendo dall'alto. Ora ciò che dobbiamo fare è portare la combinazione attuale a quella sopra indicata per calibrare esattamente il portale sull'uscita corretta. Per farlo, seguendo la tabella seguente, dovete vedere le 3 cifre mostrate, e in base a quelle trovare la casella corrispondente al vostro caso, successivamente dovete interagire con le console e le scelte indicate, tenendo presente che il numero prima del punto indica il pannello su cui dobbiamo operare, mentre il numero posto dopo il punto indica quale delle due scelte effettuare, ovviamente il tutto ha un ordine logico.
Pos 1
2.xx.xx
8.xx.xx
14.xx.xx
Pos 2
28.xxx
49.xxx
65.xxx
28.xxx
49.xxx
65.xxx
28.xxx
49.xxx
65.xxx
0.01xxx
1.1 - 2.2 - 3.1
1.2 - 2.2 - 3.2
2.2
1.1
1.2 - 3.1
3.2
1.1 - 2.1 - 3.2
1.2 - 2.1
2.1 - 3.1
0.02xxx
1.2 - 2.1 - 3.1
2.1 - 3.2
1.1 - 2.1
1.2 - 2.2
2.2 - 3.1
1.1 - 2.2 - 3.2
1.2 - 3.2
OK!
1.1 - 3.1
0.03xxx
3.1
1.1 - 3.2
1.2
2.1
1.1 - 2.1 - 3.1
1.2 - 2.1 - 3.2
2.2 - 3.2
1.1 - 2.2
1.2 - 2.2 - 3.1
Pos 3

Una volta calibrato il portale, possiamo attraversarlo e trovarci al chest finale. Attenzione, se lo fate in gruppo, ogni giocatore deve calibrare il portale per se stessi.


Torna alla guida completa




0 commenti:

Posta un commento