Pages





mercoledì 2 luglio 2014

Guild Wars 2: Gates of Maguuma

Le Porte di Maguuma si sono aperte e subito siamo stati coinvolti in una nuova appassionante avventura.

L'aggiornamento del primo luglio ha portato con sé delle novità tra cui il già annunciato Story Journal, dove ogni personaggio terrà traccia dei propri progressi durante la storia personale e la Living Story. Fortunatamente, per sbloccare i nuovi capitoli della storia basterà loggare in gioco, almeno una volta, nelle due settimane di durata dell'update, ottenendo così la possibilità di giocare e rigiocare ogni singolo capitolo tutte le volte che si vorrà. Nel caso in cui si perdesse questa occasione, in futuro ArenaNet rendererà i capitoli passati disponibili nel GemStore al costo di 200 gemme ognuno.

Il primo capitolo della Living Story: Season 2 è intitolato "Gates of Maguuma" ovvero Porte di Maguuma, difatti saremo chiamati a indagare su nuove attività che si svolgono all'estremo ovest delle Terre Selvagge di Brisban per poi addentrarci nel cuore di Maguuma stessa.
Come già anticipato nel trailer, lo Zephyr Sanctum, il santuario fluttuante costruito dagli Zephyrites nel 1320 AE usando la magia ottenuta dai resti di Glint, subisce un attacco sabotatore quando si trova sulle Terre Consumate di Maguuma.
Appena mettiamo piede nella Vetta Arida, dove per l'appunto è precipitato lo Zephyr Sanctum, notiamo subito che il paesaggio si discosta molto da quella che dovrebbe essere una giungla, infatti questa nuova zona fa parte di un'area delle Giungla di Maguuma che misteriosamente si inaridì nel corso degli anni.


In questo capitolo andremo a investigare sulle cause del disastro e cercheremo di ritrovare il Master of Peace, capo degli Zephyrites, che risulta scomparso. Durante la ricerca ci imbatteremo in un sylvari di nome Aerin, il quale si rivelerà essere il sabotatore responsabile dell'accaduto. Con l'ingegnere Aerin avremo una scaramuccia che ci impegnerà assieme ai nostri compagni di viaggio, già presenti nella stagione 1, e ci porterà alla conlcusione del capitolo.


L'aggiornamento del 1 luglio ha introdotto la nuova stagione della Living Story ed è stato apprezzato dalla comunità. Da tempo i giocatori chiedevano una partecipazione maggiore nella storia e ora sono stati accontentati. Delusione invece per la dimensione della nuova zona disponibile, nonostante la totale novità dell'ambientazione proposta; particolarità come le tempeste di sabbia e le sabbie mobili rendono l'esplorazione della Vetta Arida più impegnativa ed esaltano quella che altrimenti sarebbe una semplice terra deserta.
Assieme alla nuova zona scopriamo nuovi nemici, alcuni dei quali sono semplici revisioni di modelli già presenti in gioco, ma che rendono il tutto ancora più piacevole. 
Inoltre sono stati introdotti nuovi materiali per la lavorazione di equipaggiamenti di ambrite e per ricette al cactus.

Come tutti gli updates di nuovi contenuti, ArenaNet sfrutta l'occasione per sistemare vari bugs del gioco e rendere le descrizioni delle abilità il più complete possibili.
Chissà se mai riusciremo ad avere una volta per tutte le skills dettagliate e precise.




0 commenti:

Posta un commento